CORSI
Sì, al termine del corso e previa consegna dell’esercitazione finale assegnata dal docente, si conseguirà l’attestato ufficiale di completamento del corso. Riconosciuto a livello internazionale dalla casa madre.
Sì, i nostri corsi prevedono degli sconti durante tutto l’anno e delle particolari promozioni in occasione del periodo natalizio ed estivo.
L’iscrizione al corso viene formalizzata versando una quota di iscrizione di € 300,00 + iva e la rimanente somma va saldata entro la prima lezione del corso.
I posti in aula sono a numero chiuso, quindi è possibile confermare la propria iscrizione solo e fino a quando ci saranno a disposizione delle postazioni PC libere in aula. In caso contrario bisogna attendere il corso successivo.
Se sopraggiunge la necessità, per qualsiasi motivo (lavorativo o personale), di dover interrompere il corso, sarà possibile, previo saldo di tutto l’importo previsto dal contratto, ricevere un buono per rifrequentare gratuitamente il corso entro 12 mesi dal rilascio dello stesso.
No, il buono rilasciato è nominativo e non può essere ceduto a terze parti, potendo essere rifrequentato esclusivamente dalla persona in questione.
Posso spendere il mio buono cambiando corso da frequentare rispetto a quello riportato sullo stesso?
Sì, è possibile frequentare un corso diverso rispetto a quello riportato sul buono a patto che questo abbia lo stesso costo; in alternativa sarà possibile versare la differenza. Se il corso scelto avrà un costo inferiore rispetto al valore del buono non sarà rimborsato nessun importo.
I nostri corsi in partenza seguono una programmazione mensile. Sarà possibile visionare i nostri corsi in partenza per il mese in corso o per il successivo sul nostro calendario online.
Le nostre lezioni si svolgono in due fasce orarie: Mattutina (dalle 09.30 alle 13.30) Pomeridiana (dalle 14.30 alle 18.30). dal lunedì al venerdì. Per aziende che ne fanno richiesta anche il sabato mattina.
Le lezioni si svolgono una volta, massimo due volte, alla settimana ed hanno una durata di 4 ore con una pausa centrale di 10 minuti circa.
No, le nostre aule informatiche sono ben attrezzate per lo svolgimento dei nostri corsi.
Purtroppo non possiamo fornire noi i software oggetto dei nostri corsi. Ma sono a disposizione sempre le versioni gratuite di prova o studenti a lunga durata.
Utilizziamo le ultime versioni in commercio.
Alcuni corsi non prevedono una preparazione di partenza, se non l’informatica di base, altri invece necessitano di corsi propedeutici. All’interno delle pagine dei vari corsi sono riportati i requisiti minimi richiesti per la partecipazione alle lezioni.
Alla fine del corso rimaniamo sempre a disposizione dei nostri clienti per qualsiasi chiarimento. Sarà possibile contattarci telefonicamente o inviando una mail e sarà un piacere per noi prestarvi l’aiuto necessario.
Sì, il nostro staff è pronto a progettare ed organizzare anche corsi ad hoc per il singolo cliente in modalità personalizzata. In questo caso si procederà con un colloquio conoscitivo per stabilire gli argomenti da trattare e il monte ore necessario a svolgerli e verrà di conseguenza stilato un preventivo su misura. In questo caso, il calendario delle lezioni potrà essere stabilito in accordo con le esigenze del cliente e potrà essere flessibile e modificabile in corso d’opera.
Si, ci occupiamo anche di formazione per le aziende progettando il corso sulla base delle esigenze specifiche dell’azienda.
Sì, la lezione persa può essere recuperata fissando una lezione privata con il docente. Il recupero avrà un costo extra rispetto al totale versato per il corso. Tuttavia è possibile attendere lo svolgimento della stessa lezione in un’altra classe ed inserirsi gratuitamente previa disponibilità del posto in aula.
Sì, al momento della conferma della partenza del corso verrà inviato via mail un link dal quale è possibile scaricare il materiale didattico e gli esercizi del corso.
Sì, è possibile pagare il corso tramite la carta docente. In questo caso verrà comunicato il costo del corso e poi si procederà con la creazione del voucher e la trasmissione al MIUR, tramite il nostro partner accreditato.
Sì, la nostra struttura è autorizzata al rilascio dei CFP per architetti e ingegneri iscritti al proprio albo professionale. In linea generale, per gli iscritti al CNA verranno rilasciati un massimo di 20 CFP per ogni corso e per gli iscritti al CNI verrà, invece, riconosciuto n.1 CFP per ogni ora di corso prevista.
Per conoscere quali corsi danno diritto a CFP e quanti crediti vengono attribuiti nel dettaglio vai alla pagina Crediti CFP>
MASTER
Sì, al termine di ogni modulo e previa consegna delle esercitazioni finali assegnate dal docente, si conseguiranno gli attestati ufficiali relativi al singolo modulo. Al termine di tutto il percorso didattico si otterrà l’attestato di completamento finale relativo all’intero VIZMaster.
Sì, il nostro VIZMaster prevede una scontistica attiva durante tutto l’anno e delle particolari promozioni in occasione del periodo natalizio ed estivo. Richiedi subito il preventivo gratuito>
L’iscrizione al corso viene formalizzata versando una quota di iscrizione di € 500,00 + iva e la somma rimanente può essere rateizzata in 4 rate mensili.
I posti in aula sono a numero chiuso quindi è possibile confermare la propria iscrizione solo e fino a quando ci saranno a disposizione delle postazioni PC libere in aula.
Se sopraggiunge la necessità, per qualsiasi motivo (lavorativo o personale), di dover interrompere il Master, sarà possibile, previo saldo di tutto l’importo previsto dal contratto, ricevere un buono per rifrequentare gratuitamente il Master entro 12 mesi dal rilascio dello stesso.
No, il buono rilasciato è nominativo e non può essere ceduto a terze parti, potendo essere rifrequentato esclusivamente dalla persona in questione.
Sì, è possibile frequentare un Master diverso rispetto a quello riportato sul buono a patto che questo abbia lo stesso costo; in alternativa sarà possibile versare la differenza. Se il corso o master scelto avrà un costo inferiore rispetto al valore del buono non sarà rimborsato nessun importo.
Il nostro VIZMaster segue una programmazione bimensile. Sarà possibile visionare i nostri corsi in partenza per il mese in corso o per il successivo sul nostro calendario online>
Le nostre lezioni si svolgono in due fasce orarie: Mattutina (dalle 09.30 alle 13.30) Pomeridiana (dalle 14.30 alle 18.30)
Le lezioni si svolgono due volte alla settimana ed hanno una durata di 4 ore con una pausa centrale di 10 minuti circa.
No, le nostre aule informatiche sono ben attrezzate per lo svolgimento dei nostri corsi.
Purtroppo non possiamo fornire noi i software oggetto dei nostri corsi. Ma sono a disposizione sempre le versioni gratuite di prova o studenti a lunga durata.
Utilizziamo le ultime versioni in commercio.
Per partecipare al nostro VIZMaster serve semplicemente una ottima conoscenza dell’informatica di base.
Alla fine del VIZMaster rimaniamo sempre a disposizione dei nostri ex corsisti per qualsiasi chiarimento. Sarà possibile contattarci telefonicamente o inviando una mail e sarà un piacere per noi prestarvi l’aiuto necessario.
Sì, il nostro staff è pronto a progettare ed organizzare anche corsi ad hoc per il singolo cliente in modalità personalizzata. In questo caso si procederà con un colloquio conoscitivo per stabilire gli argomenti da trattare e il monte ore necessario a svolgerli e verrà di conseguenza stilato un preventivo su misura. In questo caso, il calendario delle lezioni potrà essere stabilito in accordo con le esigenze del cliente e potrà essere flessibile e modificabile in corso d’opera.
Si, ci occupiamo anche di formazione per le aziende progettando il corso sulla base delle esigenze specifiche dell’azienda.
Sì, la lezione persa può essere recuperata fissando una lezione privata con il docente. Il recupero avrà un costo extra rispetto al totale versato per il corso. Tuttavia è possibile attendere lo svolgimento della stessa lezione in un’altra classe ed inserirsi gratuitamente previa disponibilità del posto in aula.
Sì, al momento della conferma della partenza dei vari moduli verrà inviato via mail un link dal quale è possibile scaricare i materiali didattici e gli esercizi di ogni modulo.
Sì, la nostra struttura è autorizzata al rilascio dei CFP per architetti e ingegneri iscritti al proprio albo professionale. In linea generale, per gli iscritti al CNA verranno rilasciati un massimo di 20 CFP per il corso di 3DS Max e per gli iscritti al CNI verrà, invece, riconosciuto n.1 CFP per ogni ora di corso prevista nel modulo su 3DS Max.
Per conoscere quali corsi danno diritto a CFP e quanti crediti vengono attribuiti nel dettaglio vai alla pagina crediti CFP>
Hai bisogno della nostra assistenza?
Chiedi informazioni sui nostri Corsi e Master online e in aula, sulle certificazioni,
crediti, date e costi. Guarda le nostre FAQ e contattaci subito per parlare con un assistente.
Eureka è la scuola di formazione per architetti, ingegneri, geometri, design e progettisti più conosciuta in Italia.