
Ottenere un computo metrico in automatico direttamente dal progetto: oggi è possibile con l’integrazione BIM ed il formato IFC, vediamo come
Ottenere il computo metrico, in maniera automatica, da una progettazione architettonica, strutturale o impiantistica è sempre stato il desiderio di tutti i professionisti.
Sarebbe utile disporre di strumenti software che garantiscano velocità e precisione nella fase di compilazione del computo metrico, agevolando enormemente il lavoro dei tecnici.
Esistono soluzioni valide che permettono di raggiungere questi risultati? OGGI SI!
L’utilizzo di strumenti BIM oriented rappresenta una risposta più che valida a questa domanda.
La tecnologia BIM consente, grazie al formato dati IFC, di collaborare alla costruzione del modello BIM con il supporto di più software e, di conseguenza, favorire la cooperazione tra i diversi professionisti nell’esecuzione di un progetto.
In tal caso, esistono software che permettono di generare un computo metrico rilevando le quantità direttamente dalle proprietà dell’entità del modello BIM creato.
Questi strumenti consentono di importare e leggere i file IFC prodotti da qualsiasi software BIM (programmi BIM di progettazione architettonica, calcolo strutturale, impiantistica, etc.) e per ciascuna entità ne visualizzano tutte le proprietà utili alla generazione del computo.
Ottenere un computo metrico in automatico direttamente da un progetto BIM DA REVIT O DA EDIFICIUS è facile:
Vediamo come generare automaticamente, in maniera rapida e immediata, un computo metrico con il programma PriMus-IFC di ACCA.
Per acquisire i dati di computo basta importare il modello BIM in PriMus-IFC tramite il bottone “Crea computo da file IFC”. Da qualsiasi file BIM.
Nel progetto vengono rese disponibili, da subito, tutte le informazioni sulle entità IFC provenienti dal modello BIM
Oltre alle informazioni già presenti nel progetto, PriMus-IFC consente di arricchire il modello BIM con ulteriori dati (associando alle entità lavorazioni, materiali, prezzi e formule) utili alla redazione del computo. Infatti, attraverso semplici operazioni di DRAG AND DROP è possibile prelevare le lavorazioni dal prezzario/listino di riferimento e associarle alle entità del modello.
Inoltre, funzioni specifiche all’interno del programma permettono di definire velocemente la relativa formula di computo attraverso l’uso delle proprietà delle entità contenute nel modello BIM. Per far si che questo metodo sia rapido ed efficace SERVE SAPER ESPORTARE BENE IN FILE IFC!
Per gli utenti di AUTODESK REVIT, che vogliono evitare l’esportazione in IFC (che diversi utenti non gradiscono..), esiste un ottimo Plugin chiamato ARCHVISION RP, con cui è possibile COLLEGARE DIRETTAMENTE IL MODELLO REVIT DENTRO PRIMUS!
Questo software (dal costo contenutissimo) istalla una tool in più nella barra multifunzione (conosciuta da molti come barra dei comandi..), direttamente dentro Revit rendendolo capace di interagire DIRETTAMENTE e CONTEMPORANEAMENTE dentro Primus. Tanto che avviando il plugin il software apre da solo in automatico Primus e affianca i due software come fosse UN’UNICA INTERFACCIA!
Tramite semplici associazioni fra oggetti e voci di computi, il gioco è fatto! Per computi non complessi le operazioni sono davvero semplici. Archvision ora è stato sviluppato ed è capace di computare con WBS, MEP, e tutto ciò che serve per sviluppare computi complessi di ogni opera.
Se si fanno modifiche al modello? Aggiornamento dinamico del computo metrico
In PriMus-IFC una volta collegate formule e lavorazione alle entità si crea una corrispondenza, tra computo metrico e disegno, che potremmo definire “dinamica”. Modificando il progetto con il software di partenza e reimportandolo nuovamente in PriMus-IFC i dati del computo si aggiornano automaticamente. Tutto ciò è possibile in quanto le entità del modello vengono collegate al computo con formule e lavorazioni che restano tali anche in seguito a una modifica del disegno.
Da Revit con ARCHVISION L’AGGIORNAMENTO è DIRETTO!
PRIMUS IFC ed ARCHIVISION, sono a nostro avviso le migliori soluzioni per computare finalmente in automatico dal Bim, perché oltre ad essere ben sviluppati, sono “software Italiani” ed è possibile avere assistenza rapida e soprattutto sono “pensati” per il mercato e le normative Italiane!
PER NON AVERE INTOPPI, serve una formazione adeguata e chi può consigliarti al meglio in base al pacchetto Bim che hai o vuoi avere.
Eureka Engineering è Partner Ufficiale di Archivision e Accreditata ACCA per la formazione specialistica su questo aspetto! A COSTI BASSISSIMI!
I corsi sono di breve durata, ONLINE, e tenuti addirittura dal titolare di Archvision e dal Formatore Accreditato Acca, il TOP a tuo servizio, anche per consulenza, assistenza e vendita se ne hai bisogno.
PER I CLIENTI EUREKA ATC, formati già su REVIT o su EDIFICIUS E’ RISERVATA UNA FANTASTICA OFFERTA!
Richiedi subito il Tuo SCONTO, CLICCA QUI>
O richiedilo per Tel. O Whatsapp al +39 3939311474
Sei interessato ai nostri percorsi didattici completi sul BIM?
Scoprili qui:
Master BIM Specialist con prodotti ACCA Software: https://www.eureka-atc.com/master-bim-specialist-progettazione-integrata/
Master BIM Specialist certificato Autodesk: https://www.eureka-atc.com/master-bim-specialist/
Hai bisogno della nostra assistenza?
Chiedi informazioni sui nostri Corsi e Master online e in aula, sulle certificazioni,
crediti, date e costi. Guarda le nostre FAQ e contattaci subito per parlare con un assistente.
Eureka è la scuola di formazione per architetti, ingegneri, geometri, design e progettisti più conosciuta in Italia.