Certificazione Eipass Coding

Home/Corsi on-line/Tutti i corsi, Eipass/Certificazione Eipass Coding

Ottieni la certificazione EIPASS Coding, un attestato rivolto alla Scuola Secondaria di II grado che riconosce in maniera oggettiva le competenze di livello intermedio dei linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript. Il corso prevede 4 moduli, 3 dei quali relativi all’alfabetizzazione di programmazione informatica, mentre l’ultimo contiene esempi di applicazioni di coding in diverse discipline.

Spendi da noi il tuo buono docente scegliendo una certificazione tra 7 Moduli User, Coding, Tablet, LIM.
Potrai fruire di una piattaforma interamente online e disponibile h24 in cui troverai dispense, videolezioni ed un comodo simulatore in cui esercitarti per l’esame.
Gli esami li potrai sostenere comodamente online e ottenere immediatamente la tua certificazione.

Richiedi informazioni sul corso

Informazioni dettagliate

A chi è rivolto?

  • Studenti, titolo valido per il riconoscimento di crediti formativi nel triennio degli istituti scolastici  
  • Lavoratori e personale scolastico di ogni grado, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale;

Informazioni dettagliate sui punteggi

Per l’inserimento nelle graduatorie di concorso docente: Il titolo informatico è valido per il punteggio delle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo. Con l’introduzione del decreto n.374 del 1 giugno 2017 le certificazioni informatiche rilasciate da qualsiasi ente accreditato possono essere riconosciute con il punteggio di 0,5 e fino ad un massimo di quattro titoli per un complessivo di 2 punti.

Per l’inserimento nelle graduatorie di personale scolastico Amministrativo/tecnico: certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) : 0,6 punti

Per l’inserimento nelle graduatorie di personale collaboratore scolastico: certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) : 0,3 punti

Eipass Coding

Il candidato certificato sa descrivere come il coding diventi un metodo didattico all’interno delle discipline curricolari. Conosce la definizione di pensiero computazionale. Sa definire il modello pedagogico che sottende l’applicazione del coding nella didattica, ossia il costruzionismo. Sa spiegare come il coding sia un metodo didattico ideale nella realizzazione di didattiche per competenze.

Il Candidato certificato possiede le competenze di base e le tecniche della programmazione informatica classica. Sa definire cosa rappresenta un programma e cosa sono le istruzioni. Sa distinguere le diverse strutture di controllo. Conosce l’utilizzo delle variabili e delle strutture di dati. È in grado di definire procedure e funzioni. Conosce gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica come diagramma di flusso.

Il Candidato certificato conosce i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript. Sa realizzare una storia interattiva a bivi con Twine, utilizzando anche le variabili. Conosce il linguaggio Kojo e lo utilizza per applicazioni geometrico-matematiche. Sa definire la logica rappresentativa e il funzionamento dei linguaggi del web. Sa realizzare più pagine web in linguaggio HTML, collegate tra loro. Applica le regole per definire le proprietà stilistiche con CSS alle pagine web create Utilizza Javascipt a livello basico per rendere interattiva e dinamica una pagina web.

In questo modulo sono presentati diversi esempi di applicazioni didattiche di coding. Il modulo, per tale ragione, non è oggetto di esame di certificazione. In questa parte il candidato apprende come realizzare una storia fantasy con Twine. Sa realizzare il grafico di una funzione con Kojo. Sempre con Kojo sa realizzare un progetto musicale. Realizza, con i linguaggi del web, un generatore di Haiku.

Richiedi informazioni
Docenti Eipass
I nostri docenti qualificati forniranno sessioni di esercitazioni online mirate ai contenuti previsti.

Richiedi informazioni al nostro team

Compila il form se desideri parlare con un consulente per avere maggiori dettagli; la nostra segreteria didattica ti contatterà il prima possibile.

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art.13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Torna in cima