Certificazione Eipass LIM

Home/Corsi on-line/Tutti i corsi, Eipass/Certificazione Eipass LIM

Ottieni la certificazione EIPASS LIM attestando in maniera oggettiva il sicuro possesso delle competenze nell’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale, ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. Il programma del corso parte dai principi basilari fino alla piena padronanza dello strumento a fini didattici ed espositivi.

Spendi da noi il tuo buono docente scegliendo una certificazione tra 7 Moduli User, Coding, Tablet, LIM.
Potrai fruire di una piattaforma interamente online e disponibile h24 in cui troverai dispense, videolezioni ed un comodo simulatore in cui esercitarti per l’esame.
Gli esami li potrai sostenere comodamente online e ottenere immediatamente la tua certificazione.

Richiedi informazioni sul corso

Informazioni dettagliate

A chi è rivolto?

  • Studenti, titolo valido per il riconoscimento di crediti formativi nel triennio degli istituti scolastici  
  • Lavoratori e personale scolastico di ogni grado, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale;

Informazioni dettagliate sui punteggi

Per l’inserimento nelle graduatorie di concorso docente: Il titolo informatico è valido per il punteggio delle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo. Con l’introduzione del decreto n.374 del 1 giugno 2017 le certificazioni informatiche rilasciate da qualsiasi ente accreditato possono essere riconosciute con il punteggio di 0,5 e fino ad un massimo di quattro titoli per un complessivo di 2 punti.

Per l’inserimento nelle graduatorie di personale scolastico Amministrativo/tecnico: certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) : 0,6 punti

Per l’inserimento nelle graduatorie di personale collaboratore scolastico: certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) : 0,3 punti

Eipass LIM

Il candidato certificato sa descrivere i concetti di software e hardware della LIM, conosce le logiche che sovrintendono al suo funzionamento, all’installazione di driver; conosce le diverse tipologie di LIM, le loro caratteristiche, i punti di forza e di svantaggio.
Ha dimestichezza con i principali accessori che si possono utilizzare e con la loro integrazione durante la lezione in aula.
Sa quali sono le più comuni problematiche tecniche e la loro risoluzione, tenendo sempre presenti le precauzioni che si possono mettere in atto a scopo preventivo.

Il Candidato certificato sa utilizzare la LIM e tutti i suoi principali strumenti, a partire dalla penna digitale.
Sa calibrare la Lavagna e ne conosce le funzionalità d’uso. Utilizza i comandi principali del software gestionale, sa creare, salvare e lavorare sui file.
Sa creare lezioni interattive attraverso gli strumenti più funzionali e sa come applicare tali funzionalità ad esercizi pratici.
Conosce i principali software compatibili e sa sfruttarne potenzialità e strumenti.

Il Candidato certificato sa strutturare lezioni modulari con i Learning Object e con le Open Educational Resources, in modo da favorire lo scambio tra docenti e istituzioni scolastiche; conosce i più importanti repository.
Conosce le più efficaci strategie metodologiche, utili a una didattica innovativa, e le modalità e le tecniche espositive ad essa funzionali.
Conosce e sa utilizzare efficacemente in aula software e applicazioni attraverso la LIM e altri dispositivi digitali, per realizzare presentazioni e quiz interattivi.

Il Candidato certificato conosce e tiene conto di quelli che sono i bisogni educativi speciali e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, conosce il quadro normativo italiano di riferimento. Inoltre ha fatto propria la prospettiva di utilizzo della LIM in un’ottica di inclusione e sa creare attività specifiche, pensate per coinvolgere tutti gli studenti della classe e per valorizzare le differenze in un ambiente di cooperative learning.
Il Candidato certificato conosce le caratteristiche della dislessia, della disortografia, della disgrafia e della discalculia ed è in grado di realizzare attraverso gli strumenti della LIM delle attività e degli esercizi adatte ai diversi disturbi.
Infine conosce le potenzialità della LIM che consentono di realizzare una didattica a distanza.

Richiedi informazioni
Docenti Eipass
I nostri docenti qualificati forniranno sessioni di esercitazioni online mirate ai contenuti previsti.

Richiedi informazioni al nostro team

Compila il form se desideri parlare con un consulente per avere maggiori dettagli; la nostra segreteria didattica ti contatterà il prima possibile.

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art.13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Torna in cima