Corso 3DS Max & Corona online

Home/Corsi on-line/Tutti i corsi, Rendering/Corso 3DS Max & Corona online

Il corso di rendering certificato Autodesk che, partendo da zero, ti permetterà di creare immagini 3D di altissimo impatto foto realistico con 3ds Max e Corona Renderer e certificazione ufficiale di frequenza.

Richiedi informazioni sul corso

Informazioni dettagliate

A chi è rivolto?
Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione.

Ci sono dei requisiti minimi per poter frequentare il corso?
È necessaria una ottima conoscenza dell’informatica di base. Consigliamo di avere una conoscenza discreta di un qualsiasi software di modellazione 3D.

Certificazione rilasciata
È previsto il rilascio del certificato di frequenza ufficiale Autodesk a seguito della consegna dell’elaborato di fine corso e del superamento del test di valutazione finale. Il corso è tenuto dall’arch. Gianluca Porrello, istruttore certificato Autodesk.

Seguendo questo corso cosa imparerò?
Un metodo di lavoro efficace e collaudato che, una volta appreso e metabolizzato, ti permetterà di non avere tentennamenti ed incertezze difronte a lavori di differente tipologia.

Sono previsti CFP?
Si, 20 crediti per gli architetti e 40 per gli ingegneri.

Programma del corso

  • argomento1.1
    introduzione
  • argomento1.2
    gestione unità di misura
  • argomento1.3
    viste e stili di visualizzazione
  • argomento1.4
    modellazione e gruppi
  • argomento1.5
    sposta, ruota, scala e pivot
  • argomento1.6
    sistema di riferimento locale
  • argomento1.7
    nascondi, mostra e isolamento oggetti
  • argomento1.8
    tecniche di allineamento tra oggetti
  • argomento2.1
    oggetto linea di 3ds Max
  • argomento2.2
    modifica di oggetti 2D e 3D (edit spline, edit poly)
  • argomento2.3
    il modificatore SWEEP e applicazione di edit poly
  • argomento2.4
    le operazioni booleane di 3ds Max
  • argomento2.5
    modellazione di un ambiente da zero
  • argomento2.6
    modellazione di un pavimento 3D
  • argomento2.7.1
    tecniche di import,merge e link
  • argomento2.7.2
    note a margine delle tecniche di OPEN FILE
  • argomento3.1
    impostazione Corona Renderer
  • argomento3.2
    impostazione di telecamera e formato del render
  • argomento3.3
    piani di clip della telecamera
  • argomento3.4
    preparazione allo studio della luce
  • argomento4.1
    inserimeto luce diurna, impostazione EV, avvio del primo render
  • argomento4.2
    rendering interattivo e impostazione della scheda POST del VFB
  • argomento4.3
    rendering di un interno con luce naturale
  • argomento4.4
    uso delle corona light
  • argomento5.1
    rendering di un interno (introduzione al lightmix di Corona)
  • argomento5.2
    rendering di un interno (dimostrazione pratica)
  • argomento5.3
    rendering di un interno (dimostrazione pratica2)
  • argomento6.1
    teoria sui materiali (canali diffuse e bump)
  • argomento6.2
    teoria sui materiali (caratteristiche fisiche)
  • argomento6.3
    teoria sui materiali (vetri e metalli)
  • argomento6.4
    teoria sui materiali (displacement e opacity)
  • argomento6.5
    teoria sui materiali (texture applicate ai canali)
  • argomento7.1
    teoria sui materiali (tecniche di texturing)
  • argomento7.2
    teoria sui materiali (prove sui materiali di Corona)
  • argomento7.3
    teoria sui materiali (texturing di un floor generator)
  • argomento7.4
    materializzazione della scena_parte1
  • argomento7.5
    materializzazione della scena_parte2
  • argomento7.6
    materializzazione della scena_parte3
  • argomento8.1
    rifinitura scena prima del render finale
  • argomento8.2
    impostazione dei render element e avvio calcolo finale
  • argomento8.3
    calcolo profondità di campo e tecniche post produzione
  • personalizzazione interfaccia
  • smusso di un profilo 2D
  • utilizzo griglie per sovrapposizione
  • gestione editor materiali e creazione libreria materiali
  • script Bookmanager
  • script Forest Pack
Richiedi informazioni
arch. Gianluca Porrello
arch. Gianluca PorrelloDocente Eureka Atc
Architetto e appassionato di ogni aspetto dell’Archviz. Presente come relatore in presentazioni e convegni sulle tematiche del rendering. Alcuni suoi lavori sono stati pubblicati su riviste e blog sempre in materia di Archviz. Certificato come Autodesk Instructor dal 2002, su Autocad e 3ds Max e nel 2015 ha conseguito il prestigioso titolo di ACI, Autodesk Certified Instructor.

Lavori dei nostri studenti

Richiedi informazioni al nostro team

Compila il form se desideri parlare con un consulente per avere maggiori dettagli; la nostra segreteria didattica ti contatterà il prima possibile.

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art.13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Potrebbe anche interessarti…

    Torna in cima