Il corso certificato Autodesk di completamento per un apprendimento avanzato delle tecniche di modellazione e progettazione BIM con Autodesk Revit. Da principiante ad un esperto su Revit Architecture.
Informazioni dettagliate
A chi è rivolto?
Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione.
Ci sono dei requisiti minimi per poter frequentare il corso?
È necessaria una ottima conoscenza di base di Revit o aver già concluso il corso di Revit base.
Certificazione rilasciata
È previsto il rilascio del certificato di frequenza ufficiale Autodesk, a seguito di consegna dell’elaborato di fine corso e del superamento del test di valutazione finale. Il corso è tenuto dall’arch. Salvatore Grillo, istruttore certificato Autodesk.
Seguendo questo corso cosa imparerò?
Le migliori tecniche di utilizzo delle funzionalità più avanzate (tetti e scale complesse, computi con fasi, topografie, famiglie parametriche, strutture e tanto altro) di Autodesk Revit, per cominciare ad essere davvero un progettista BIM di livello expert.
Sono previsti CFP?
Si, 20 crediti per gli Architetti e 50 per gli Ingegneri (non cumulabili con i crediti del modulo avanzato).
Programma del corso
Richiedi informazioni al nostro team
Compila il form se desideri parlare con un consulente per avere maggiori dettagli; la nostra segreteria didattica ti contatterà il prima possibile.
Teodoro –
Altissima professionalità e competenza e ottimi corsi che consentono sviluppi lavorativi anche all’estero. Ho seguito il corso di Revit e 3D Studio Max e questi oggi mi permettono di essere competitivo e di lavorare nel modo del BIM a Londra. Consiglio a tutti un percorso formativo presso Eureka!!!
Emanuele –
Ho seguito i corsi base e avanzato di revit e mi sono trovato benissimo. I tutor sono davvero molto professionali e affrontano gli argomenti con chiarezza e meticolosità, spiegandoli in maniera chiara, semplice, approfondita e mai rendendoli noiosi. Grazie ai loro insegnamenti, riesco a utilizzare il programma con molta più semplicità e posso elaborare progetti sempre più complessi e articolati. Consiglio a tutti quanti di seguire i loro corsi di formazione, anche perché il rapporto che si instaura non è semplicemente quello tra docente e studente, ma è molto più umano.