Corso Illustrator – modulo base

Home/Corsi on-line/Tutti i corsi, Grafica/Corso Illustrator – modulo base

Obiettivo del corso è aiutarti ad apprendere al meglio gli strumenti, le tecniche e le metodologie del software grafico Adobe Illustrator. Partendo da zero, sarai in grado di utilizzare gli strumenti più importanti per la creazione di immagini vettoriali in completa autonomia.

Richiedi informazioni sul corso

Informazioni dettagliate

A chi è rivolto?
A tutti coloro vogliono acquisire le basi dell’utilizzo di Adobe Illustrator per la creazione di immagini vettoriali per la stampa ed il web. Graphic designer autodidatti e principianti, studenti di grafica, illustratori ed artisti.

Ci sono dei requisiti minimi per poter frequentare il corso?
È necessaria una ottima conoscenza dell’informatica di base.

Certificazione rilasciata
È previsto il rilascio del certificato di frequenza Eureka engineering, a seguito di consegna dell’elaborato di fine corso e del superamento del test di valutazione finale. Il corso è tenuto da Silvia Salerno, istruttore certificato Autodesk ed esperto nell’utilizzo del software.

Seguendo questo corso cosa imparerò?
Le migliori tecniche ed il corretto metodo di approccio per la realizzazione di grafiche vettoriali anche complesse.

Perché un professionista dovrebbe acquistare questo corso?
Per imparare, in breve tempo, ed acquisire tutte le tecniche necessarie per diventare un buon Graphic Designer. Ricorda che la grafica vettoriale permette, infatti, la creazione di illustrazioni per tutti i mezzi di comunicazione visiva. È fondamentale conoscere il più diffuso programma per creare immagini vettoriali.

Programma del corso

  • argomento1.1
    introduzione a Illustrator e alla grafica vettoriale
  • argomento1.2
    interfaccia grafica e strumenti base di navigazione
  • argomento1.3
    panoramica degli strumenti e menu delle preferenze
  • argomento1.4
    crea nuovo documento e utilizzo delle tavole da disegno
  • argomento2.1
    il pannello proprietà, rivoluzione per ottimizzare il flusso lavorativo
  • argomento2.2
    primo approccio al disegno con lo strumento forme, matita e penna
  • argomento2.3
    la selezione
  • argomento2.4
    cancellare o dividere i tracciati con lo strumento gomma, forbici e cutter
  • argomento2.5
    disporre e combinare le forme ed ottenere oggetti complessi
  • argomento3.1
    utilizzo delle linee guida e creazione delle griglie grafiche
  • argomento3.2
    la griglia isometrica
  • argomento4.1
    come colorare in Illustrator
  • argomento4.2
    da raster a vettoriale
  • argomento5.1
    importanza del testo in Illustrator e come gestirlo
  • argomento5.1
    salvataggio ed esportazione (formati AI, EPS, PDF, JPG, PNG)
Richiedi informazioni
Prof. Silvia Salerno
Prof. Silvia SalernoDocente Eureka Atc
Scenografa e Graphic Designer, certificata Adobe Approved Instructor.
Esperta nella comunicazione visiva, progettazione di grafiche e materiali visivi al fine di comunicare informazioni per pubblicazioni, pubblicità, packaging, manifesti, loghi, insegne e mezzi di comunicazione come siti web. Lavora per diversi clienti occupandosi di Brand Design, Web Design, Editoria, Advertising.
Inoltre, per 5 anni ha lavorato presso un famoso studio di animazione e cartoon occupandosi della modellazione 3D. Attualmente è co-founder di Pixelgrafica e svolge per Eureka engineering il ruolo di docente per i software di grafica vettoriale e impaginazione.

Richiedi informazioni al nostro team

Compila il form se desideri parlare con un consulente per avere maggiori dettagli; la nostra segreteria didattica ti contatterà il prima possibile.

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art.13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Potrebbe anche interessarti…

    Torna in cima