Corso Lumion Pro

Il corso di Lumion certificato LTC Italia ideale per imparare, in modo veloce e interattivo, a renderizzare i tuoi progetti e creare video di animazione 3D di altissimo impatto visivo. Lumion è ormai uno standard di visualizzazione e animazione a livello mondiale; i più importanti studi professionali del Mondo si sono dotati di questo software per rappresentare al meglio progetti anche su vasta scala. Dall’interfaccia e gli strumenti di navigazione fino agli effetti (FX) più complessi e utilizzati, per produrre immagini in grado di comunicare senza equivoci la tua idea progettuale. Lumion è uno strumento potentissimo di comunicazione legato all’architettura e al design; potrai importare i tuoi modelli creati sui software di modellazione più utilizzati nel mondo, AutoCAD, Revit, Archicad, Sketchup, ed importarli all’interno di Lumion per poi arricchirli di dettagli quali, vegetazione 3D di altissima qualità, elementi di arredo, luci, materiali e tantissimo altro ancora.

290,50

30% Off

PRODOTTO RATEIZZABILE
potrai pagare questo prodotto in 3 rate

Informazioni dettagliate

A chi è rivolto?
Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione ed appassionati di rendering e animazione 3d in generale.

Ci sono dei requisiti minimi per poter frequentare il corso?
È necessaria una ottima conoscenza dell’informatica di base e avere delle buone basi di modellazione 3D con uno qualunque tra i software di modellazione più utilizzati a livello internazionale. Lumion è un software di rendering e animazione dove non è possibile modellare alcunché eccezion fatta per il terreno.

Certificazione rilasciata
È previsto il rilascio del certificato di frequenza ufficiale Lumion LTC GOLD a seguito della consegna dell’elaborato di fine corso e del superamento del test di valutazione finale. Il corso è tenuto dall’arch. Gianluca Porrello, uno dei pochissimi docenti certificati LTC su Lumion a livello nazionale.

Seguendo questo corso cosa imparerò?
Un metodo di lavoro efficace e collaudato che, una volta appreso e metabolizzato, ti permetterà di non avere tentennamenti ed incertezze difronte a lavori di differente tipologia.

Sono previsti CFP?
Si, 16 crediti per gli architetti e 16 per gli ingegneri.

Programma del corso

  • argomento1.1
    introduzione a Lumion
  • argomento1.2
    benchmark e schermata di benvenuto
  • argomento1.3.1
    tecniche di importazione e Livesync(parte1)
  • argomento1.3.2
    tecniche di importazione e Livesync(parte2)
  • argomento1.3.3
    indicazioni per esercitazione
  • argomento1.4
    comandi di navigazione di Lumion
  • argomento2.1
    panoramica interfaccia di Lumion_uso dei layer
  • argomento2.2
    inserimento singolo di oggetti e opzioni di selezione oggetti
  • argomento2.3
    comandi di trasformazione (sposta,ruota,scala) e il comando copia
  • argomento2.4
    creazione, modifica e salvataggio di un gruppo di oggetti
  • argomento2.5
    panoramica sulle tipologie di inserimento degli oggetti
  • argomento3.1
    creazione e modifica delle telecamere
  • argomento3.2
    le luci artificiali di Lumion
  • argomento3.3
    tecniche di modellazione del paesaggio di Lumion
  • argomento3.4
    panoramica sui materiali di Lumion
  • argomento4.1
    rendering con Lumion (studio luce parte1)
  • argomento4.2
    rendering con Lumion (studio luce parte2)
  • argomento4.3
    rendering con Lumion (studio materiali)
  • argomento4.4
    studio luce (parte3) e rifinitura del render finale
  • argomento4.5
    render finale con effetto MOTION BLUR
  • argomento5.1
    tecniche di animazione (esempi e creazione intro)
  • argomento5.2
    tecniche di animazione (realizzazione mini clip interne)
  • argomento5.3
    tecniche di animazione (completamento animazione)
  • argomento6.1
    rendering di un interno – studio luce (parte1)
  • argomento6.2
    rendering di un interno – messa a punto dei materiali
  • argomento6.3
    rendering di un interno – messa a punto immagine definitiva
arch. Gianluca Porrello
arch. Gianluca PorrelloDocente Eureka Atc
Architetto e appassionato di ogni aspetto dell’Archviz. Presente come relatore in presentazioni e convegni sulle tematiche del rendering. Alcuni suoi lavori sono stati pubblicati su riviste e blog sempre in materia di Archviz. Certificato come Autodesk Instructor dal 2002, su Autocad e 3ds Max e nel 2015 ha conseguito il prestigioso titolo di ACI, Autodesk Certified Instructor. Dal 2019 è anche istruttore certificato LTC su Lumion.

Lavori dei nostri studenti

Richiedi informazioni al nostro team

Compila il form se desideri parlare con un consulente per avere maggiori dettagli; la nostra segreteria didattica ti contatterà il prima possibile.

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art.13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    [cf7ic "toggle"]

    Titolo

    Torna in cima