Certificazione Eipass 7 moduli User

Home/Corsi on-line/Tutti i corsi, Eipass/Certificazione Eipass 7 moduli User

Ottieni la certificazione EIPASS 7 Moduli User attestando in maniera oggettiva il sicuro possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT, così come descritte nella tabella sintetica dell’e-Competence Framework for ICT Users – Part 2 per il riconoscimento del certificato a livello comunitario.

Spendi da noi il tuo buono docente scegliendo una certificazione tra 7 Moduli User, Coding, Tablet, LIM.
Potrai fruire di una piattaforma interamente online e disponibile h24 in cui troverai dispense, videolezioni ed un comodo simulatore in cui esercitarti per l’esame.
Gli esami li potrai sostenere comodamente online e ottenere immediatamente la tua certificazione.

 

Richiedi informazioni sul corso

Informazioni dettagliate

A chi è rivolto?

  • Studenti, titolo valido per il riconoscimento di crediti formativi nel triennio degli istituti scolastici e in CFU presso molte università italiane;
  • Lavoratori e personale scolastico di ogni grado, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale;
  • Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea;
  • Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.

Informazioni dettagliate sui punteggi

Per l’inserimento nelle graduatorie di concorso docente: il titolo informatico è valido per il punteggio delle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo. Con l’introduzione del decreto n.374 del 1 giugno 2017 le certificazioni informatiche rilasciate da qualsiasi ente accreditato possono essere riconosciute con il punteggio di 0,5 e fino ad un massimo di quattro titoli per un complessivo di 2 punti.

Per l’inserimento nelle graduatorie di personale scolastico Amministrativo/tecnico: certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) : 0,6 punti

Per l’inserimento nelle graduatorie di personale collaboratore scolastico: certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) : 0,3 punti

7 Moduli User

Il candidato certificato sa descrivere i concetti di software e hardware, conosce le logiche che sovrintendono al funzionamento di un computer, alla gestione/organizzazione dei file e delle cartelle, all’installazione di driver e all’uso di utility di sistema. Ha dimestichezza con i principi basilari e le problematiche relative la sicurezza informatica, con particolare riguardo agli aspetti legali e sociali connessi all’utilizzo diffuso del computer e della rete Internet. Sa quanto è importante utilizzare il computer e i dispositivi in maniera salutare e quali siano le parti riutilizzabili e/o riciclabili, promuovendo un approccio e una visione ecologica della tecnologia e delle sue applicazioni.

Il Candidato certificato possiede le competenze digitali necessarie per utilizzare la rete Internet per la ricerca di informazioni e per un uso consapevole dei servizi online. Sa distinguere un certificato digitale e sa cosa sia un sito sicuro. È in grado mettere in atto tutte le azioni necessarie per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza del computer, durante la navigazione. È consapevole del fatto che in rete ci sono molte informazioni non affidabili; sa compararle con altre disponibili, per scegliere quelle più attendibili. Di conseguenza, riconosce i servizi online più adeguati alle proprie esigenze.

Il Candidato certificato sa impostare gli account per l’accesso ai servizi di comunicazione e modificarne le impostazioni per adattarli alle proprie esigenze. Sa usare proattivamente i servizi di comunicazione, predisponendo filtri e impostazioni di sicurezza, per proteggere i dati personali e i dispositivi utilizzati. Utilizza con efficienza il cloud, le applicazioni di produttività, i media sociali, i calendari online, le videoconferenze e gli ambienti di apprendimento online, sfruttando le applicazioni disponibili sul Web.

Il Candidato certificato conosce il concetto di sicurezza informatica, comprende la differenza tra sicurezza attiva e passiva e sa come rilevare un attacco hacker. Conosce i maleware più diffusi e sa come attivarsi per proteggere i propri dispositivi ed i propri dati. Comprende quanto sia importante che i dati siano autentici, affidabili, integri eriservati. Sa backupparli e recuperarli. Utilizza in sicurezza la posta elettronica e gli altri strumenti di comunicazione online. Conosce e utilizza in maniera corretta la tecnologia P2P. Sa come navigare in sicurezza, utilizzando tutte le accortezze necessarie per salvaguardare i propri dati.

Il candidato certificato possiede le competenze necessarie per utilizzare con destrezza programmi applicativi di elaborazione e trattamento testi. È in grado di creare e gestire documenti, e elaborare e formattare contenuti complessi, perché conosce e applica gli strumenti a disposizione per creare lavori strutturati e professionali (riferimenti, gestione delle funzionalità collaborative, della stampa unione). Gestisce le opzioni basilari per la stampa. Utilizza le funzionalità previste per mettere in sicurezza i documenti, perché conosce i vantaggi di un approccio pro-attivo, indispensabile nel caso in cui si preveda di condividerli, elaborarli e revisionarli con altri collaboratori.

Il Candidato certificato sa progettare, creare e gestire cartelle di lavoro complesse, contenenti più fogli di lavoro, collegando tra loro i dati al loro interno e facendo uso degli strumenti di formattazione disponibili. In presenza di dati complessi e articolati, sa valutare tutti i tipi di grafici e diagrammi disponibili, e generare quelli più adatti allo scopo, formattandoli. Se non sono disponibili, sa generare grafici e/o diagrammi personalizzati. Salva e archivia con precisione i documenti elaborati, variando le possibili destinazioni e le tipologie di file, a seconda delle necessità e/o delle circostanze.

Il Candidato certificato è in grado di progettare e realizzare una presentazione e i relativi contenuti in maniera efficace, sfruttando le funzionalità di editing a disposizione e che, se correttamente utilizzati, consentono di comunicare al meglio con i destinatari del documento. Sa, quindi, personalizzare i modelli esistenti e differenziare le diapositive, a seconda del messaggio da trasmettere. Condivide e consegna una presentazione di qualità professionale, valutando anche i suoi aspetti qualitativi e le implicazioni etiche presenti nel messaggio che si trasmettere.

Richiedi informazioni
Docenti Eipass
I nostri docenti qualificati forniranno sessioni di esercitazioni online mirate ai contenuti previsti.

Richiedi informazioni al nostro team

Compila il form se desideri parlare con un consulente per avere maggiori dettagli; la nostra segreteria didattica ti contatterà il prima possibile.

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art.13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Torna in cima