Talvolta i clienti di uno studio di progettazione faticano a comprendere le soluzioni progettuali di arredo e di distribuzione degli spazi interni di un’abitazione che il progettista ha ideato e studiato.

Ciò è solitamente dovuto alla natura tecnica degli elaborati grafici quali planimetrie, sezioni, prospetti e particolari costruttivi, che vengono normalmente sottoposti ai clienti.

Come ovviare a questa situazione al fine di comunicare al meglio l’idea progettuale?

Proporre una serie di disegni tecnici insieme ad un rendering 3D interno foto realistico, possibilmente sviluppato con viste da più angolazioni, metterà certamente più a suo agio il cliente aiutandolo a capire meglio il progetto.

In aggiunta…

Questo aiuterà il progettista ad esporre il proprio operato in modo altamente professionale, facendo immediatamente percepire al proprio cliente la qualità del lavoro svolto e le scelte progettuali adottate. Pertanto poter disporre di immagini aventi un forte impatto visivo/emotivo, permetterà al cliente di afferrare rapidamente le proposte elaborate e di accrescere la sua fiducia nelle capacità professionali del progettista.

Cosa può dunque offrire il progettista al proprio cliente?

Partiamo dal presupposto che l’illuminazione di un’immagine virtuale, rappresenta probabilmente l’elemento più importante in grado di emozionare chi osserva un rendering.
Ombre, luci, riflessi, sono fattori essenziali e determinanti.
Per questo, l’architetto che vuole distinguersi dai suoi competitors, propone al proprio cliente più versioni dell’immagine virtuale, mostrando la stessa situazione con diverse tipologie di luce.
Questo permette di far percepire ancora più come l’atmosfera interna della stanza possa subire variazioni sostanziali, semplicemente utilizzando differenti fonti di illuminazione.

In aggiunta a quanto detto…

Un’immagine virtuale visivamente ben bilanciata e arricchita di elementi abituali, risulta più piacevole già ad una prima osservazione. Per questo è molto importante che un rendering 3D interno foto realistico, integri, oltre agli arredi principali, anche oggetti di uso quotidiano, affinché l’immagine finale risulti decisamente credibile nel suo essere “quotidiana”.
Tali oggetti sono infatti in grado di conferire un carattere più reale alla scena, esaltando la composizione globale dell’immagine anziché renderla piatta, statica e quindi poco interessante.

Eureka engineering è stata lungimirante in tal senso e già nel 2004 ha pensato di portare la formazione certificata Autodesk sui software di rendering come 3ds Max in Sicilia;

Oggi sono attivi i 3 prestigiosi corsi di rendering con 3ds Max & Corona Renderer, 3ds Max & V-Ray, Lumion Pro e il prestigioso VIZMaster composto da ben 5 moduli, in grado di portare un professionista, da zero, a formarsi appunto come specialista sulle tematiche del rendering foto realistico, una delle competenze più richieste a livello lavorativo.

Qualità garantita> il nostro Master anche a video corso, per qualità e per il supporto fornito quotidianamente, è scelto ormai da clienti di tutta Italia per diventare un esperto Architectural Visualizer.

Vuoi saperne di più? clicca qui >> e accedi alla pagina dedicata del Master

Per ulteriori informazioni è possibile contattarci ai seguenti recapiti:

Tel +39 091 8889182
WhatsApp +39 3939311474
Mail: segreteria@eureka-atc.it

Share This Post!

[fusion_widget_area name=”avada-blog-sidebar” title_size=”” title_color=”” background_color=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” /]

Hai bisogno della nostra assistenza?

Chiedi informazioni sui nostri Corsi e Master online e in aula, sulle certificazioni,
crediti, date e costi. Guarda le nostre FAQ e contattaci subito per parlare con un assistente.
Eureka è la scuola di formazione per architetti, ingegneri, geometri, design e progettisti più conosciuta in Italia.

Contatti

  • Via Briuccia, 52 – 90146 Palermo

  • +39 091 8889182

  • +39 393 9311474

  • LUN – VEN: 9.30/13.00 – 14.00/18.00

Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai una sola mail al mese con tutte le nostre novità e tanti contenuti gratuiti ed interessanti.

    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art.13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.