Eureka Engineering è presente anche nei Master Universitari!
Sempre più Enti di Formazione e Università si rivolgono ad EUREKA Engineering per le Docenze e le progettazioni di MASTER Universitari e Corsi di ALTA Formazione, su temi BIM, RENDERING, VR, ARCHVIZ, con borse di studio gratuite. Dal 2005 ad oggi, sono numerosi i Master dell’Ateneo Siciliano in cui hanno insegnato i nostri docenti sui software su cui sono Certificati da anni.
I bandi dei MASTER, con le relative Borse di Studio gratuite, verranno pubblicati sulla nostra Pagina Facebook in modo da consentire ai nostri clienti e a chi ci segue di poter presentare in tempo utile la domanda per essere ammessi a questi percorsi formativi.
Ecco di seguito un elenco sintetico delle attività degli ultimi anni:
- 2009/2022 – Master Universitario di II livello “IVD – Innovation Virtual Design”
Master Universitario di grande successo (già 8 Edizioni svolte), realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana. Il Master si articola in cicli di lezioni ed esercitazioni per un totale complessivo di 1500 ore, così divise: teoria ore 500, stage ore 300, impegno individuale allievi ore 670. Sede: Facoltà di Ingegneria di Palermo – Ente organizzatore: Consorzio Universitario – UNISOM, in partenariato con il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica – DICGIM dell’Università degli Studi di Palermo. Moduli principali e software utilizzati: Modulo AUTOCAD / 2D Avanzato, Modulo AUTOCAD / 3D Modeling Advanced; Modulo REVIT Architecture Base e Avanzato; Modulo REVIT/ Revit Famiglie Parametriche per l’arredamento; Modulo REVIT/ modellazione Avanzata; Revit MEP; Modulo 3DS MAX Design / Base; Modulo 3DS MAX Design / Avanzato; Modulo 3DS MAX Design / Interior Design con 3DS MAX; Modulo PHOTOSHOP CS Base; Modulo PHOTOSHOP CS Avanzato; INTERIOR DESIGN : Teorie e applicazioni sui materiali innovativi, Teorie e applicazioni di illuminotecnica moderna, modellazione con SketchUp Pro, Certificazione energetica in BIM con Termolog.
- 2012 – Master Universitario di II livello: “Tecniche Avanzate di Modellazione Digitale e Visualizzazione Interattiva dell’Architettura”
Il Master si propone di fornire ad Architetti ed Ingegneri competenze di alto livello con tecniche di ultima generazione relative al rilevamento, alla modellazione, ed alla rappresentazione dell’architettura, esistente o di progetto. Il Master prevede 1500 ore di attività, equivalenti a 60 CFU, suddivise in didattica frontale, attività di laboratorio, studio individuale, seminari, elaborazione tesi, stage. Sede: Facoltà di Architettura di Palermo – Ente organizzatore: Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con Consorzio Unisom ed Eureka engineering srl. Moduli principali e software utilizzati: Rilievo tramite scansione laser e digitalizzatore ottico, Elaborazione dati metrici, Sistemi integrati di elaborazione dati metrici, Elementi di modellazione solida, Modellazione di superfici NURBS, Tecniche di modellazione poligonale, Elementi di modellazione architettonica parametrica I, Elementi di modellazione architettonica parametrica II, Sistemi di progettazione architettonica e modellazione digitale, Sistemi di Prototipazione I, Sistemi di Prototipazione II, Elaborazione immagini Raster, Crtiteri di mappatura per il rendering – 3ds max, Tecniche di Rendering, Tecniche di rappresentazione informatica nella progettazione d’interni, Sistemi procedurali per la progettazione assistita, Tecniche di animazione, Tecniche di post-produzione video, Rendering in real time e Augmented reality, Sistemi integrati per la visualizzazione interattiva. AutoCAD; REVIT Architecture 2012; 3DS MAX 2012; PHOTOSHOP CS5 Base; Rhinoceros, Rapid Form, software CAM collegati con gli scanner laser 3D, Esperient Creator, Premiere.
- 2011 – Master Universitario di I livello “Tecniche di realtà virtuale nel processo di sviluppo del prodotto”
Il Progetto del Master per la formazione di esperto in “tecniche di realtà virtuale nel processo di sviluppo del prodotto” rappresenta un programma di alto profilo culturale e tecnico che intende formare professionisti destinati a ricoprire ruoli di primaria importanza nel campo della libera e pubblica professione. Sono enti collaboranti: l’Università FEDERICO II di Napoli; l’Università di Bologna; l’Università di Reggio Calabria; il Politecnico di Bari; la Fondazione Graphitech. Il Master si articola in cicli di lezioni ed esercitazioni per un totale complessivo di 1500 ore, di cui 500 ore di lezioni frontali, 500 ore di stage e 500 ore di impegno individuale. Sede: Facoltà di Ingegneria di Palermo – Ente organizzatore: Consorzio Universitario per l’Ateneo della Sicilia Occidentale e del Bacino del Mediterraneo – UNISOM e il Dipartimento di Ingegneria Industriale della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo. Moduli principali e software utilizzati: AutoCAD; 3DS MAX 2011; Rhinoceros, Eon, software CAM collegati con gli scanner laser 3D.
- 2010 – Master di I livello “Progettazione e Visualizzazione digitale 3D”
Il Master è finalizzato a formare figure professionali con competenze metodologiche e strumentali, sia nel campo del disegno tecnico computerizzato bidimensionale e tridimensionale, sia nel campo della visualizzazione e animazione virtuale 3D per una presentazione grafica e multimediale dei progetti. Il master tratterà in maniera specifica software applicativi e innovativi sempre più rispondenti alle esigenze del mercato permettendo di cogliere le sfide dei nuovi contesti competitivi. Il Master è realizzato con il contributo dell’Assessorato Pubblica Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana. Il Master si articola in cicli di lezioni ed esercitazioni per un totale complessivo 503 ore di attività d’aula affrontate con la metodologia didattica “learning By doing”. Sede: EUREKA Engineering di Palermo – Ente organizzatore: Associazione Solaris. Moduli principali e software utilizzati: AutoCAD 2011; 3DS MAX 2011; REVIT Architecture 2012; Photoshop CS 4.
- 2007 – Master Universitario di I livello “M. A. D.- Master in Architettura Digitale”
Il Master si è articolato in cicli di lezioni della durata complessiva di 600 ore, di cui 420 ore d’aula e 180 ore di stage. Sede: Facoltà di Ingegneria di Catania – Ente organizzatore: Consorzio Universitario – UNISOM, in partenariato con l’Università degli Studi di Catania – Dipartimento Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni. Moduli principali e software utilizzati: AutoCAD 2008 modulo Bidimensionale, AutoCAD 2008 modulo Tridimensionale, 3D STUDIO VIZ 2008 modulo Base, 3D STUDIO VIZ 2008 modulo Avanzato, Autodesk Architectural Desktop 2008.
Ecco di seguito un elenco sintetico delle attività degli ultimi anni:
- 2009/2020 – Master Universitario di II livello “IVD – Innovation Virtual Design”
Master Universitario di grande successo (già 8 Edizioni svolte), realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana. Il Master si articola in cicli di lezioni ed esercitazioni per un totale complessivo di 1500 ore, così divise: teoria ore 500, stage ore 300, impegno individuale allievi ore 670. Sede: Facoltà di Ingegneria di Palermo – Ente organizzatore: Consorzio Universitario – UNISOM, in partenariato con il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica – DICGIM dell’Università degli Studi di Palermo. Moduli principali e software utilizzati: Modulo AUTOCAD / 2D Avanzato, Modulo AUTOCAD / 3D Modeling Advanced; Modulo REVIT Architecture Base e Avanzato; Modulo REVIT/ Revit Famiglie Parametriche per l’arredamento; Modulo REVIT/ modellazione Avanzata; Revit MEP; Modulo 3DS MAX Design / Base; Modulo 3DS MAX Design / Avanzato; Modulo 3DS MAX Design / Interior Design con 3DS MAX; Modulo PHOTOSHOP CS Base; Modulo PHOTOSHOP CS Avanzato; INTERIOR DESIGN : Teorie e applicazioni sui materiali innovativi, Teorie e applicazioni di illuminotecnica moderna, modellazione con SketchUp Pro, Certificazione energetica in BIM con Termolog.
- 2012 – Master Universitario di II livello: “Tecniche Avanzate di Modellazione Digitale e Visualizzazione Interattiva dell’Architettura”
Il Master si propone di fornire ad Architetti ed Ingegneri competenze di alto livello con tecniche di ultima generazione relative al rilevamento, alla modellazione, ed alla rappresentazione dell’architettura, esistente o di progetto. Il Master prevede 1500 ore di attività, equivalenti a 60 CFU, suddivise in didattica frontale, attività di laboratorio, studio individuale, seminari, elaborazione tesi, stage. Sede: Facoltà di Architettura di Palermo – Ente organizzatore: Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con Consorzio Unisom ed Eureka engineering srl. Moduli principali e software utilizzati: Rilievo tramite scansione laser e digitalizzatore ottico, Elaborazione dati metrici, Sistemi integrati di elaborazione dati metrici, Elementi di modellazione solida, Modellazione di superfici NURBS, Tecniche di modellazione poligonale, Elementi di modellazione architettonica parametrica I, Elementi di modellazione architettonica parametrica II, Sistemi di progettazione architettonica e modellazione digitale, Sistemi di Prototipazione I, Sistemi di Prototipazione II, Elaborazione immagini Raster, Crtiteri di mappatura per il rendering – 3ds max, Tecniche di Rendering, Tecniche di rappresentazione informatica nella progettazione d’interni, Sistemi procedurali per la progettazione assistita, Tecniche di animazione, Tecniche di post-produzione video, Rendering in real time e Augmented reality, Sistemi integrati per la visualizzazione interattiva. AutoCAD; REVIT Architecture 2012; 3DS MAX 2012; PHOTOSHOP CS5 Base; Rhinoceros, Rapid Form, software CAM collegati con gli scanner laser 3D, Esperient Creator, Premiere.
- 2011 – Master Universitario di I livello “Tecniche di realtà virtuale nel processo di sviluppo del prodotto”
Il Progetto del Master per la formazione di esperto in “tecniche di realtà virtuale nel processo di sviluppo del prodotto” rappresenta un programma di alto profilo culturale e tecnico che intende formare professionisti destinati a ricoprire ruoli di primaria importanza nel campo della libera e pubblica professione. Sono enti collaboranti: l’Università FEDERICO II di Napoli; l’Università di Bologna; l’Università di Reggio Calabria; il Politecnico di Bari; la Fondazione Graphitech. Il Master si articola in cicli di lezioni ed esercitazioni per un totale complessivo di 1500 ore, di cui 500 ore di lezioni frontali, 500 ore di stage e 500 ore di impegno individuale. Sede: Facoltà di Ingegneria di Palermo – Ente organizzatore: Consorzio Universitario per l’Ateneo della Sicilia Occidentale e del Bacino del Mediterraneo – UNISOM e il Dipartimento di Ingegneria Industriale della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo. Moduli principali e software utilizzati: AutoCAD; 3DS MAX 2011; Rhinoceros, Eon, software CAM collegati con gli scanner laser 3D.
- 2010 – Master di I livello “Progettazione e Visualizzazione digitale 3D”
Il Master è finalizzato a formare figure professionali con competenze metodologiche e strumentali, sia nel campo del disegno tecnico computerizzato bidimensionale e tridimensionale, sia nel campo della visualizzazione e animazione virtuale 3D per una presentazione grafica e multimediale dei progetti. Il master tratterà in maniera specifica software applicativi e innovativi sempre più rispondenti alle esigenze del mercato permettendo di cogliere le sfide dei nuovi contesti competitivi. Il Master è realizzato con il contributo dell’Assessorato Pubblica Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana. Il Master si articola in cicli di lezioni ed esercitazioni per un totale complessivo 503 ore di attività d’aula affrontate con la metodologia didattica “learning By doing”. Sede: EUREKA Engineering di Palermo – Ente organizzatore: Associazione Solaris. Moduli principali e software utilizzati: AutoCAD 2011; 3DS MAX 2011; REVIT Architecture 2012; Photoshop CS 4.
- 2007 – Master Universitario di I livello “M. A. D.- Master in Architettura Digitale”
Il Master si è articolato in cicli di lezioni della durata complessiva di 600 ore, di cui 420 ore d’aula e 180 ore di stage. Sede: Facoltà di Ingegneria di Catania – Ente organizzatore: Consorzio Universitario – UNISOM, in partenariato con l’Università degli Studi di Catania – Dipartimento Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni. Moduli principali e software utilizzati: AutoCAD 2008 modulo Bidimensionale, AutoCAD 2008 modulo Tridimensionale, 3D STUDIO VIZ 2008 modulo Base, 3D STUDIO VIZ 2008 modulo Avanzato, Autodesk Architectural Desktop 2008.
Hai bisogno della nostra assistenza?
Chiedi informazioni sui nostri Master online e in aula autorizzati, sulle certificazioni,
crediti, date e costi. Guarda le nostre FAQ e contattaci subito per parlare con un assistente.