AutoCAD

Home/Tag: AutoCAD

Come nasce una impresa, una idea che cambia la vita!

2021-11-12T12:42:05+01:00Novembre 12th, 2021|Categorie: Articoli, In evidenza|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |

Tantissime volte in questi anni è capitato di sentirmi rivolgere la domanda: “da cosa è nata l’idea di creare il vostro centro di formazione Eureka engineering?”; a pormi il quesito erano spesso clienti con cui, a corso inoltrato, si era creata una bella alchimia d’aula e/o colleghi con cui ci si trovava a chiacchierare e scambiare esperienze lavorative e di vita. Rispondere a questa domanda è sempre stato molto piacevole e allo stesso tempo molto emozionante perché ha significato “voltarmi indietro” con lo sguardo e ripensare a questi lunghi 20 anni con nostalgia, emozione e tanto orgoglio. Ricordo perfettamente [...]

Quanto tempo si risparmia, in media, per un progetto esecutivo completo di computo sviluppato in BIM e non in CAD?

2021-10-18T11:30:34+02:00Ottobre 8th, 2021|Categorie: Articoli, Bim, In evidenza|Tag: , , , , , , , , , |

La risposta è statisticamente già stata calcolata: si risparmia oltre il 60%. Mi spiego meglio: se prendiamo in considerazione, ad esempio, un progettista veloce a disegnare in AutoCAD (il software CAD più utilizzato), quello che riuscirà a produrre in 10 ore di lavoro, lo produrrebbe in sole 4 ore se lavorasse con Revit, lo strumento BIM più utilizzato! Inoltre, se questo progettista fosse ancora solo al CAD 2D questa differenza nelle tempistiche aumenterebbe ancora di più. Perché? Perché per quanto rapidi si possa essere a disegnare in CAD, si deve considerare che ogni elaborato è fine a sé stesso; [...]

Modellazione, rendering, post produzione: le competenze richieste ai professionisti della progettazione

2021-10-18T11:32:26+02:00Ottobre 1st, 2021|Categorie: Articoli, In evidenza, Rendering|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Mi sono spesso trovato a dover fare delle consulenze per orientare i miei colleghi o dei giovani studenti verso la scelta migliore nei confronti dei software di modellazione 2D e 3D, rendering e post produzione da approfondire per aumentare le proprie competenze professionali. In diverse occasioni come seminari, webinar, lezioni presso diverse facoltà ho avuto modo di affrontare questo tema e mi sono trovato a condividere la mia esperienza personale per poter chiarire le idee a chi le aveva un po' confuse e per indirizzare verso la giusta direzione chi, da autodidatta, aveva iniziato per conto proprio a “smanettare” [...]

Torna in cima